Rapido DX è una piattaforma low-code che permette di costruire velocemente e facilmente applicazioni software tailor-made per gestire i tuoi processi di impresa.

Scarica il Whitepaper
Compila il form per richiedere il Whitepaper gratuito e ricevere maggiori informazioni.
Perché Rapido DX: tutti i vantaggi di una piattaforma low-code con AI integrata
Rapido DX è una piattaforma low-code che permette di creare applicazioni e flussi di lavoro custom con strumenti visivi e con minimi interventi di codifica. Rispetto a piattaforme no-code che promettono agli utenti di potersi costruire le applicazioni da soli, senza possedere competenze di sviluppo, Rapido è uno strumento dedicato agli esperti IT, figure professionali che possono costruire in breve tempo e a basso costo applicazioni
custom con funzionalità complesse, perfettamente integrate nell’ambiente IT aziendale.
Dalla parte del CIO
Con Rapido DX il CIO è in grado di rispondere velocemente alle richieste interne mantenendo il pieno controllo del portfolio applicativo aziendale. Grazie a un ambiente di simulazione, i responsabili di funzione, con le loro indicazioni e i loro feedback, possono comunque dare un contributo determinante in tutte le fasi della costruzione del software.
Come funziona Rapido-DX
Cuore dell’architettura è una “motherboard” logica che consente di creare rapidamente applicazioni e processi personalizzati innestando in sequenza routine software predefinite (smartask).
Assemblando gli smartask, oggetti software dedicati a specifici compiti, è possibile creare rapidamente prototipi funzionali da testare e affinare. Per gestire funzionalità molto specifiche è sempre possibile aggiungere script e componenti aggiuntivi sviluppati ad hoc.
Definiti gli input, le attività e gli output attesi, Rapido DX genera autonomamente le sequenze operative e tutti i collegamenti tra dati, risorse e applicazioni, utilizzando API predefinite e connettori software preconfigurati.
Ogni dipartimento può amministrare autonomamente il flusso delle attività, indicando gli utenti che le devono svolgere e i responsabili che le devono approvare
Una piattaforma avanzata non basta.
Ecco perché abbiamo creato gli R-Team.
Abbiamo creato team di sviluppo agili e scattanti, caratterizzati da un approccio pratico e uno spirito di collaborazione leale e trasparente. Il loro compito è di raggiungere lo scopo attraverso un confronto continuo con il cliente, privilegiando la comunicazione diretta in luogo della ripetuta formalizzazione.
Il metodo di lavoro si basa sul progressivo affinamento della soluzione attraverso frequenti rilasci di prototipi funzionali che il cliente
potrà valutare e richiedere di correggere o modificare.
Se, a progetto in corso, cambiano i presupposti iniziali, con questo metodo è più facile e meno costoso “correggere il tiro”.